Esce oggi K for Key, secondo album dei Korobu per la bolognese Locomotiv Records.
K for Key porta la band a nuovi livelli, spostando l’attenzione dalla magia creata in studio alla musicalità emotiva, un’intrigante mutazione di pop alieno, art-rock e sperimentazione elettronica e dark-wave.
Usando una palette minimalista e focalizzata sul ritmo il loro approccio al nuovo album è stato il più diretto possibile, meno strati, più cuore, ancorato all’intenzione obliqua di ogni membro.
Al centro della musica dei Korobu c’è una giocosità che permea la maggior parte delle canzoni, creando un contrasto unico con le influenze sci-fi e math-rock, portando ad un percorso che si allontana dalle restrizioni di genere ed espandendo le dimensioni delle possibilità sonore nel processo.
K for Key è un album di pop estatico, un’esplosione primordiale di onde spigolose che si colloca perfettamente nel lignaggio del grande outsider art-rock, una strada percorsa da grandi come Silver Apples, Roxy Music, Liars, The Pop Group e Lizzy Mercier Descloux.
I Korobu si tuffano di testa, creando un viaggio interstellare che attraversa molte galassie.
Ascolta Korobu – K for Key
Gianlorenzo De Sanctis – Vocals & Bass
Alessandro Rinaldi – Guitar
Christian Battiferro – Drums
Pablo Quirici – Guitar
Produced by Gianlorenzo De Sanctis
Mix by Geoff Neal – Sunset Studios, Los Angeles
Mastering by Eric Broyhill – Broyhill Masters
Label Locomotiv Records
Press Astralway PR
Booking It [email protected]
Korobu – Love Love Love directed by Ericailcane
Love love love – a short video by Ericailcane